"Abbiamo provenienza diversa ma una sola visione e agiamo come interlocutore unico"
L’innovazione è un paradigma ineludibile e irreversibile.
Emergono continuamente nuove soluzioni, prodotti e best practice in ambito smart city.
I prodotti e servizi smart per il mercato del Real Estate riguardano tutta la filiera produttiva dalla progettazione fino al completamento della realizzazione.
Il Real Estate ha bisogno di un Competence Center, una struttura che raccoglie best practice, idee e tecnologie innovative, restituendo soluzioni intelligenti e mirate alle esigenze del settore.
La complessità e l’interdisciplinarietà dei temi innovativi richiede una azione collettiva.
Il Competence Center promuove e sviluppa una nuova catena del valore per il Real Estate smart.
La smartizzazione del Real Estate include anche la trasformazione digitale. Piattaforma e App di quartiere facilitano l'accesso ai servizi.
L’impatto delle soluzioni innovative integrate nei progetti del Real Estate deve essere misurato in modo rigoroso.
La collaborazione e condivisione sono driver irrinunciabili per i quartieri di nuova costruzione.
Le persone hanno sempre più bisogno di vivere l’innovazione nei propri quartieri e devono essere al centro del progetto.
“Oggi il Real Estate deve affrontare sfide rilevanti: i servizi sono più importanti degli spazi, i processi di costruzione devono essere industrializzati, la trasformazione digitale è dirompente”.
DBA Group
“Occorre prepararsi al cambiamento culturale e industriale in atto, aprirsi a nuovi schemi produttivi e culturali, capitalizzare la cultura della digitalizzazione nei mercati di riferimento. Investire in qualità informativa significa investire qualità sociale”.
Lombardini22
“Fhive vuole rispondere alle grandi sfide del Real Estate del futuro: è un esempio fattivo in grado di immaginare e costruire un mondo di competenze dialoganti, in una visione sinergica di cultura, metodo, processo. Perché gli strumenti tecnologici aiutano, ma da soli non bastano.”
Planet Idea
"Oggi nel Real Estate emergono 3 tendenze: i servizi sono più importanti degli spazi, i processi di costruzione devono essere industrializzati, la trasformazione digitale è dirompente. Realizzare grandi progetti immobiliari che guidino la trasformazione delle città è l’occasione per porre le basi di comunità collaborative e migliorare la qualità di vita dei cittadini."
Re_View
“Vediamo due strade per la creazione di valore nel Real Estate, la realizzazione di un prodotto immobiliare che intercetti le esigenze future di chi lo utilizzerà e la definizione di processi efficienti che garantiscano una gestione centralizzata di tutte le informazioni della filiera”.
U.Lab
“La città contemporanea è un luogo veloce, in continua trasformazione, nel quale la qualità della vita è legata sempre più allo scambio rapido delle informazioni. La tecnologia ci offre oggi strumenti straordinari per rispondere alle nuove esigenze e rendere le città luoghi altrettanto straordinari in cui vivere”.